23 giugno 2023
Inserito da:
0
Inflazione insistente in UK

 

L'inflazione dei prezzi al consumo nel Regno Unito è rimasta invariata all'8,7% nel maggio 2023 al di sopra delle aspettative di mercato dell'8,4%. Il dato ha destato particolare interesse per effetto di una politica monetaria molto restrittiva tanto che le masse di Brexiter, persone favorevoli all’uscita dall’Unione Europea, mostrano seri dubbi sulla politica economica del paese. Il sondaggio di giugno vede il 56% dei britannici ritenere oggi sbagliato aver lasciato l'Unione Europea, rispetto al 32% che conferma la giusta decisione. In effetti la percentuale di persone che ‘si pentono’ della Brexit rimane superiore a quella dei sostenitori, mentre nei vari sondaggi gli indecisi sono stabili tra l'11 e il 14%. Alcuni esperti in realtà sono convinti che Bregret (il dispiacere dell’uscita) si stia diffondendo: dalla fine di luglio 2022, la percentuale di persone che si stanno pentendo della Brexit è stata costantemente superiore al 50%. D’altro canto il sostegno dell’uscita rispecchia gli indici in calo a favore del governo, soprattutto da quando il partito conservatore al governo e l'ex primo ministro Boris Johnson, sono fortemente associati alla Brexit e al voto per il Leave.

Politica monetaria

Se l’aumento del sostegno alla Brexit verificatosi nella primavera del 2021 potrebbe essere stato correlato al rapido lancio delle vaccinazioni per il COVID-19 nel Regno Unito rispetto ad altri grandi paesi europei, velocità che ha permesso al Regno Unito di accelerare le riaperture, il recupero degli altri paesi ha indebolito il consenso durante l'estate. I mercati finanziari stanno subendo un cambiamento di sentiment derivato dalla preoccupazione di un livello di tassi di interesse troppo elevato che guidi verso la recessione. L'aumento dello 0,5% promosso dalla Banca d'Inghilterra che ha portato i tassi ufficiali al 5%, pone seri problemi di equilibrio nonostante la giustificazione di un’inflazione che va combattuta. D’altro canto le famiglie britanniche sono sotto pressione da un lato per l’aumento delle rate dei mutui e dall’altro per il carrello della spesa. Le vendite al dettaglio di maggio sono risultate coerenti con consumi in rallentamento sebbene relativamente resilienti; i volumi delle vendite di alimentari e abbigliamento sono in calo, un dato che vede i consumatori contro un'inflazione guidata dai profitti. La situazione sul mercato finanziario trova da inizio anno l’indice azionario FTSE100 a -1,2%, lontano dalle performance degli indici dell’Europa continentale: l’indice tedesco DAX è oggi a +12,5%, Cac 40 + 8,3% e FTSE MIB +12,6%.

Leggi la ricerca selezionata da R&CA cliccando sul seguente link:

UK rate hike likely today


Commenti
trackback:
Condividi
Cerca
 
Aziende in evidenza
R&CA - Research & Capital Allocation
Fidelity
iShares
J.P.Morgan Asset Management
AB Global
Axa Investment Managers
UBS Global Asset Management
Pioneer Investments
Schroders
24OREFORMAZIONE|EVENTI – Il Sole 24 ORE
MORNINGSTAR
Aberdeen Asset Management
Invest Banca Spa
University Campus
Categorie
Login