26 settembre 2021
Inserito da: Redazione R&CA
Weekly Focus

In attesa dei risultati definitivi delle elezioni, la Germania si interroga sulla ripresa economica prospettica per la quale la Cancelliera Merkel ha negoziato i Recovery Funds dell’area Euro, di cui si è iniziato una prima distribuzione, quale punto di partenza per gli obiettivi di rimodernazione del paese, aumento del salario minimo, lunga transizione energetica con obiettivo ‘net zero’ e soprattutto mantenere un sistema manifatturiero capace di rimanere tra i primi esportatori mondiali. I manager tedeschi si dimostrano comunque insoddisfatti dell’andamento congiunturale e scettici sui prossimi mesi; problemi nell'approvvigionamento di materie prime e prodotti intermedi stanno frenando l'economia con una produzione tedesca che rivive una recessione sottotraccia, a fronte dei colli di bottiglia come ad esempio per i costruttori di auto la mancanza di microchip. Che il sentiment dell'economia tedesca abbia subìto un'ulteriore battuta d'arresto lo si può vedere chiaramente dal sondaggio ‘ifo Business Climate - Germany Business Survey’ di questi giorni. Il dato vede scendere l'indice da 99,6 punti in agosto a 98,8 in settembre; la terza caduta consecutiva dai 101,9 punti di giugno.
Servizi vs Manifattura
Nel settore manifatturiero, il Business Climate Index in Germania è in netta diminuzione. Le aziende risultano notevolmente insoddisfatte della loro attuale attività commerciale; da marzo 2020 le indicazioni sono molto diminuite. Il grande ottimismo nelle aspettative della scorsa primavera è di fatto quasi completamente esaurito. Gli ordinativi sono relativamente abbondanti, sebbene l’arrivo di nuovi ordini si stia stabilizzando. Bene il settore delle costruzioni: le indicazioni sulla situazione attuale sono salite ai massimi livelli da marzo 2020, così come le aspettative notevolmente migliorate. Nel mondo dei servizi il sentiment è buono, ciò è dovuto alle aspettative sensibilmente più fiduciose sulle riaperture, anche se il dato ultimo risulta in leggero peggioramento. Si nota una tenuta sui settori quali il commercio, l'ospitalità e i servizi legati al turismo, mentre, al contrario, le aspettative nella logistica si sono deteriorate in parallelo alla produzione industriale; con la grande maggioranza delle aziende impegnate nella produzione che segnala problemi di fornitura e lunghi ritardi sulle consegne degli ordini, il pessimismo sui prossimi mesi è leggermente cresciuto.
Politica al bivio
La Germania della Merkel è risultata solida, ma sostanzialmente troppo statica, almeno negli ultimi dieci anni; le sfide iniziate dagli Stati Uniti con l’amministrazione Obama ovvero, un solido sistema finanziario, rafforzato dopo il fallimento Lehman, indipendenza energetica e digitalizzazione, sono state ampiamente superate. La locomotiva tedesca ad oggi vede una carenza su tutte e tre queste sfide, impegnata a dettare l’agenda europea dirottata dalla Brexit e negli equilibri geopolitici interni tra periferia e core Europe. Rispetto ai programmi politici espressi dai nuovi contendenti la situazione non sembra molto diversa, se non per una obbligata transizione ambientalista; si cercherà di capire un po’ meglio i nuovi indirizzi politici sui temi di cui sopra dopo la conferma della coalizione che governerà il paese.
Focus della settimana
Principali dati attesi in settimana. Negli Usa: Durable Goods Orders (Aug), Goods Trade Balance Adv (Aug), House Price Index (Jul), CB Consumer Confidence (Sep), Pending Home Sales (Aug) GDP Growth Rate Q2 Final, PCE Price Index (Aug), Personal Income (Aug), Markit Manufacturing PMI Final (Sep), ISM Manufacturing PMI (Sep), Michigan Consumer Sentiment Final (Sep); nell’Area Euro: GfK Consumer Confidence (Oct), ECB Forum on Central Banking, ECB Forum on Central Banking, Consumer Confidence Final (Sep), Economic and Industrial Sentiment (Sep), Industrial Production Prel, Retail Sales (Aug), Unemployment Rate (Aug), Inflation Rate Prel (Sep), Core Inflation Rate Flash (Sep); in Giappone: Leading Economic Index Final (Jul), Unemployment Rate (Aug), Tankan Large All Industry Capex (Q3), Consumer Confidence (Sep); in Cina: Industrial Profits (Aug), NBS Manufacturing PMI (Sep).