12 febbraio 2010
Inserito da: Redazione R&CA
Dopo i primi commenti di Bernanke sulla possibilità che la Fed possa in qualche misura avanzare l'ipotesi di un primo rialzo dei tassi di interesse, ricordo che ad oggi la politica monetaria americana è a tasso "ZERO" con tassi dei Fed Funds tra 0 e 0,25%, anche il presidente della Banca Centrale Europea, J.C.Trichet, si è accodato affermando che la BCE è pronta ad un rialzo ove si evidenzino preoccupazioni a livello inflattivo. Forse è sfuggito che, mentre l'ultimo dato di crescita del GDP Usa è stato del 5,7%, i dati di crescita del GDP in Europa, relativi al 4^ trimestre 2009, non sono stati completamente positivi e, in molti casi, hanno disatteso le aspettative. Il dato dei sedici paesi si ferma ad un +0,1% nel trimestre e di -2,1% anno su anno; nel 4^ trimestre la Germania è ferma, avanza dello 0,6% la Francia e l'Italia cede lo 0,2% e un - 4,9% sull'intero anno. Per quanto riguarda l'inflazione ...