11 febbraio 2010
Inserito da:
Categorie: Sectors
0 Commenta

I team più attenti alla allocazione settoriale sono pronti al passaggio: "Buy Industrials and Sell Consumer Staples" e lo dicono con convinzione. Il punto è che le valutazioni del settore dei consumer staples (consumi di beni per la casa, alimentare e bevande, e tabacco) sono diventati "cari" e lasciano perplessi i gestori. E' vero che in questa fase di ritrovata volatilità il settore presenta importanti doti difensive ma ... 

10 febbraio 2010
Inserito da:
1 Commenta

Dopo un ulteriore ondata di speculazione, i vertici dell'Unione Europea entrano nel vivo degli aiuti alla Grecia. La Commissione è finalmente "obbligata" ad affrontare l'attuazione dell'art. 122, 2^comma del Trattato dell'Unione siglato nel gennaio 2008 a Lisbona. Essendo il primo caso, i quesiti di intervento aperti sono sostanzialmente: 'come', 'chi' e 'in che misura'.

Dopo le parole di Gordon Brown, che qualche giorno fa ribadiva il non intervento inglese sul caso Grecia, Angela Merkel propone alla Grecia la possibilità di offrire la garanzia del debito, aprendo di fatto il dibattito interno al Consiglio europeo. Il tema è come interpretare nella realtà "may grant, under certain conditions, Union financial assistance" (potrebbe garntire, sotto specifiche condizioni, una assistenza finanziaria dell'Unione). In realtà l'articolo prevede ...     

9 febbraio 2010
Inserito da:
Categorie: Global Allocation
0 Commenta

Dopo cinque consecutivi risultati trimestrali negativi UBS AG, la banca europea con le maggiori perdite nell'imperversare della crisi finanziaria, torna in utile dimostrando la sua capacità di guardare verso un futuro più roseo. Il dato ha sorpreso i molti che, memori dei risultati di successo dello Scudo fiscale italiano, pensavano ad una trimestrale meno brillante. Negoziazione, Investment Banking e un forte taglio dei costi, ecco rimesso in piedi un colosso che per molti è rimasto l'emblema della Banca europea Internazionale per eccellenza. La risposta del mercato può essere sembrata fredda, ma la speculazione che in questi giorni colpisce tutto e tutti sembra avere "gambe" non lunghe. I dati macroeconomici, nonostante una pausa e le riflessioni sull'occupazione, sono ...   

8 febbraio 2010
Inserito da:
0 Commenta

Analisti e Strategists con gli occhi puntati alla disoccupazione in Usa alla ricerca di un segnale di avvio del nuovo trend occupazionale ed invece la delusione di un nuovo calo delle 'buste paga' diminuite a gennaio di 20.000 unità contro le attese di un incremento positivo. Se da un lato il dato della disoccupazione scende sotto il 10% posizionandosi a 9,7% i settori della produzione sono ancora intenti a tagliare posti di lavoro. I dati positivi arrivano ... 

5 febbraio 2010
Inserito da:
0 Commenta

Impennata dei CDS (Credit Default Swap) dei tre paesi dopo il fallito collocamento in asta dei Titoli di Stato portoghesi che ha messo sotto la lente i conti pubblici di tutti i paesi europei e in luce l'aggravarsi dei deficit di bilancio. Questa difficoltà di finanziamento dei paesi più esposti evidenzia ancora una volta come il "credit crunch" non sia dei tutto esaurito e la richiesta di tassi più alti sia in linea con un mercato competitivo a caccia di liquidità.

Sul tema del possibile default della Grecia entrano in campo le lacune del "governo" dell'Unione Europea che a fronte dell'unione monetaria si trova scarico di quei "poteri" ancora legati alla sovranità dei singoli membri. Il caso più concreto è quello della California, un paese estremamente in difficoltà sui conti pubblici ma inserito in un contesto di politica federale che lo mantiene saldo all'interno delle politiche monetarie della FED. Proprio su questo è possibile immaginare che se l'unione monetaria potesse "permettersi" un suo "Emittente" Europeo quale coordinatore delle emissioni dei paesi membri e garante ... 

 

Visualizza
Condividi
Cerca
 
Aziende in evidenza
R&CA - Research & Capital Allocation
Fidelity
iShares
J.P.Morgan Asset Management
AB Global
Axa Investment Managers
UBS Global Asset Management
Pioneer Investments
Schroders
24OREFORMAZIONE|EVENTI – Il Sole 24 ORE
MORNINGSTAR
Aberdeen Asset Management
Invest Banca Spa
University Campus
Categorie
Login