28 gennaio 2010
Inserito da: Redazione R&CA
Valutazioni moderatamente ottimistiche e visione di crescita economica migliore rispetto alla precedente riunione hanno lasciato intendere, nelle parole del comitato, uno sguardo attento al tema inflattivo, pur confermando l'impegno a lasciare i tassi federali ancora "eccezionalmente bassi per un lungo periodo di tempo".
Da evidenziare anche l'intervento del Presidente Obama su "Lo stato dell'Unione" che ha ripreso il tema del salvataggio delle Banche " ... anche se ho odiato farlo, era comunque necessario ... "; ha ribadito l'impegno dell'amministrazione nel mettere al primo posto il problema dell'occupazione: "Molte persone senza lavoro non sanno come finire il mese ... continuano a mandare curricula ... voglio una riforma del lavoro, subito!". A questo messaggio si è aggiunto un moderato e ritrovato ottimismo sulla ricandidatura di Bernanke.
Il dollaro Usa ha preso quindi slancio rompendo la soglia di 1,40, riproponendo una forza che era stata dimenticata da mesi penalizzando ulteriormente i listini azionari, molto indeboliti nelle ultime sedute.