13 ottobre 2021
Inserito da: Redazione R&CA

Negli Stati Uniti sono in arrivo i report societari che riguardano l’andamento del terzo trimestre; il dato risulta come sempre molto atteso perché vuole da un lato verificare le previsioni passate, ma soprattutto rileggere qual è il trend previsto per l’ultimo periodo dell’anno. Intanto i dati prospettici, dopo solo il 5% dei report consegnati per capitalizzazione dell’indice S&P500, segnalano due effetti contrapposti ovvero il primo riferito alla crescita degli utili del 27,3% sul terzo trimestre 2020 (+21,2% sul relativo periodo del 2019); il secondo, più sorprendente, riguarda il calo del 7,3% dei profitti rispetto al secondo trimestre 2021. In effetti stiamo assistendo ad uno scenario in piena evoluzione, con un ottimo rimbalzo della crescita economica a seguito dell’accelerazione delle vaccinazioni, e ad una estesa iniezione di fiducia estiva. Settembre ha comunque visto una revisione importante dell’atteggiamento delle maggiori banche centrali, pronte a tagliare l’eccesso di liquidità immessa a fronte dell’emergenza pandemica; l’avviso dei banchieri arriva anche a seguito di una vistosa ripresa dei prezzi di materie prime e prodotti energetici capaci di spingere i tassi di inflazione al consumo ancora per qualche tempo ...