2 agosto 2013
Inserito da: Corrado Caironi
Ci sono almeno due domande che gli operatori finanziari si stanno facendo in queste settimane: la prima riguarda la nuova fase politica, aperta dalla schiacciante vittoria della coalizione al governo che ha come leader Shinzo Abe e, in secondo luogo, quale probabilità di riuscita ha la scommessa della Banca Centrale BOJ di raggiungere gli obiettivi di un rapido ritorno ad uno scenario di inflazione. E’ evidente che dietro queste due domande si nascondano le attese sulla crescita della borsa giapponese e la contemporanea ‘esplosione’ dei rendimenti obbligazionari; oltremodo si sottintende il grado di probabilità che il paese possa riposizionarsi quale leader commerciale nell’ampio panorama asiatico e soprattutto nell’area del Pacifico. Anticipando quanto riportato in dettaglio nell’Investment Newsletter odierna, possiamo comunque affermare che le avvisaglie per un nuovo scenario sono già in atto e che, seppur moderatamente prudenti, le azioni del Governo e della Banca Centrale giapponese si dimostrano al momento capaci di fornire un supporto ai cambiamenti strutturali richiesti dalla necessità di una crescita economica più solida, facendo perno in questa prima fase sulle esportazioni, favorite dalla svalutazione dello Yen, per giungere ad una progressiva crescita domestica nei prossimi trimestri. Nella Newsletter le indicazioni strategiche e tattiche riferite al mercato nipponico.
Leggi la nuova Investment Newsletter cliccando sul seguente link:
Giappone: Scenario macroeconomico e prospettive del mercato finanziario