28 settembre 2023
Inserito da: Redazione R&CA

La prospettiva di politica fiscale e monetaria più espansiva, in attesa di un vero turn around della crescita, cerca segnali anticipatori negli indici di fiducia e di rilancio del momentum sui dati macro. I recenti report sui prezzi di agosto trovano il tasso di inflazione allo 0,1% a/a al limite della deflazione e i PPI prezzi alla produzione in contrazione a -3% a/a. La produzione industriale si è mossa meglio a +4,5%, dal 3,9% precedente, così come le vendite al retail a +4,6% dal +3% e attese per + 2,6%. Nelle intenzioni del governo cinese rimane l’obiettivo di raddoppiare il GDP entro il 2035 (dal livello 2020), il che implica un aumento annuo ad un tasso composto del 4,6% (CAGR) dal 2023 al 2035. Gli economisti dopo una lunga serie di downgrade ritengono che l’economia, abbandonato il trend di contrazione, stia mostrando timidi segnali di ripresa. Fondamentale la politica incrementale di supporto a guida della ripresa nell’ultimo trimestre d’anno che porterebbe la crescita del GDP per l’intero anno a +4,8% rispetto al 4% previsto a metà anno ...