19 gennaio 2023
Inserito da: Redazione R&CA

Negli ultimi sei mesi l’indice Stoxx Europe 600 (oggi a 453,5 punti) ha messo in atto un recupero del 6,42%, (riducendo le perdite ad un anno a – 5,76%) portandosi ampiamente sopra il minimo di fine settembre di 382,89 punti. A dare un importante contributo è stato il sotto indice settoriale finanziario Stoxx 600 banks index che negli ultimi sei mesi ha recuperato il 22,35% e perdite ad un anno a – 2,95%. Il processo di miglioramento del quadro bancario è stato determinato sicuramente dalle banche centrali che hanno iniziato il percorso di risalita dei tassi di interesse e soprattutto rimesso in gioco il margine di intermediazione creditizia, per anni limitato proprio dalla politica ultra espansiva e da tassi nominali negativi sui depositi. Gli analisti finanziari evidenziato che il settore bancario europeo sta attualmente godendo non solo dell’aumenti dei tassi nella maggior parte delle economie avanzate, ma anche di una ritrovata crescita del credito con un marcato impatto positivo sui ricavi. Il grosso del lavoro che negli ultimi anni ha portato alla pulizia dei portafogli incagliati, affiancato da nuovi accantonamenti per perdite su prestiti, ha rafforzato i ratio di patrimonializzazione. Nonostante l’aumento delle spese amministrative, tassazione e contenziosi, nonché le perdite relative alla Russia e un utile in calo, il settore si sta dimostrando pronto al recupero ...