21 ottobre 2020
Inserito da: Redazione R&CA

Gli economisti avevano già preventivato per l’economia cinese una perfetta figura a V, dopo l’ondata da Coronavirus che aveva colpito l’economia del paese nella prima metà dell’anno; una situazione di crisi recessiva temporanea, alquanto anomala per la sua brevissima durata. L'economia cinese nel terzo trimestre è cresciuta del 2,7%, dato trimestrale destagionalizzato, dopo il rimbalzo dell'11,7% e la discesa di -10% del primo trimestre 2020; il recente dato di +2,7% trimestrale, sebbene sotto delle aspettative di mercato del 3,2%, risulta di gran lunga superiore alla consueta crescita trimestrale di circa l'1,5%. In termini annualizzati il GDP cinese mostra da inizio anno la caduta di -6,8% a fine marzo, +3,2% a fine giugno ed il recente +4,9% di fine settembre. Anche il dato sulla disoccupazione attuale di 5,4% si sta avvicinando ai livelli di fine 2019 del 5,2%. La Produzione Industriale è balzata a +6,9% dato atteso a +5,8%, ben supportato dall’export che a settembre è aumentato del 9,9%. Molto positivo infine il dato sulle vendite al dettaglio a +3,3%, dato atteso +1,8%, +0,5% il mese precedente ...