8 aprile 2022
Inserito da: Redazione R&CA
Sono in molti a chiedersi se una volta conclusa la guerra in Ucraina il prezzo del petrolio tornerà stabilmente sotto i 100$b limite che alcuni analisti statunitensi indicano come indicatore recessivo per l’economia del paese. Analizzando il mercato future di oggi vediamo comunque scambi sui contratti WTI Crude Oil Future Dic23 a 83,70$b, Dic24 a 78,40$b, Dic25 a 74,51$b e Dic26 a 71,02$b, prezzi in linea con il mercato pre-Covid e comunque sopra la media storica a 5 anni di 58$b. I produttori indicano che l’impennata dei prezzi del petrolio avvenuta recentemente non è il risultato di una speculazione finanziaria che coinvolge le forniture dalla Russia all’Europa, ma un problema strutturale che ha visto i flussi di investimento sul settore diminuire notevolmente con l’introduzione dei protocolli ESG dei gestori di fondi: investitori istituzionali che rappresentano circa $ 58 trilioni di asset si sono già impegnati ad allineare i propri portafogli con il ‘Net Zero’ allocando i loro investimenti senza le tradizionali società dei settori di petrolio, gas e prodotti correlati. Anche i maggiori istituti di credito internazionali, rappresentanti il 40% degli asset bancari globali, hanno promesso di decarbonizzare i propri portafogli di prestito e investimento, in linea con le politiche Net Zero; sono molte le banche centrali che stanno orientando i loro acquisti di obbligazioni societarie verso il modello ESG, mentre quasi 1.500 organizzazioni nel mondo, tra cui fondi pensione, trust, fondazioni, family office, istituzioni educative e ONG, per un totale di 39 trilioni di dollari, si sono impegnati a disinvestire dai combustibili fossili e investire in soluzioni climatiche sostenibili ...