20 marzo 2021
Inserito da: Redazione R&CA

Le osservazioni tattiche rilevate dai Money Manager nella Tavola Rotonda Virtuale (TRV del 18 marzo) hanno messo in luce valutazioni convergenti riguardo alla buona crescita economica stimata a livello globale, una ripresa che dovrebbe avere una netta accelerazione a partire dal secondo trimestre e proseguire in modo sostenuto per tutto il 2021. Le prospettive economiche degli Stati Uniti sono molto cambiate dopo l’approvazione del piano fiscale da 1.900 mld$ dell’amministrazione Biden e l’intenso programma di vaccinazione che ha già coinvolto 100 milioni di persone. Le stime di crescita, secondo la FED il GDP 2021 sale del 6,5%, vedono l'inflazione destinata a salire a causa degli effetti della domanda di merci in carenza di approvvigionamento. L'aumento dei prezzi, sebbene risulti probabilmente temporaneo, trova le previsioni in forte crescita dell’indice PCE (spese per consumi personali) derivante dall’accumulo di risparmio durante la pandemia, dato che potrebbe superare il 2,5% nel Q2, un livello che ci riporta all'inizio degli anni '90. E’ stato questo nuovo scenario ad imprimere una spinta decisa alle vendite sul Treasury US decennale che ha raggiunto il rendimento del 1,75%, tagliando in modo netto il tasso reale negativo; si tenga conto che ad inizio anno il rendimento era allo 0,93% ...